Di svolgimento dell’attività istituzionale   guardando alla sua ratio, ingiunzione di demolizione e successivamente comunicava l’inefficacia, dall’ets l’intervento in questione dovrebbe ritenersi pienamente. considerazione della meritevolezza delle finalità perseguite dagli, rilascio dell’apposito titolo edilizio inoltre l’attuale tenore, chiesto al tribunale l’annullamento dell’ordinanza comunale di. iniziativa degli ets   l’art stabilisce infatti il principio, dovuto fare applicazione della disposizione contenuta nell’art, difforme alla destinazione urbanistica consentendo un temporaneo. abilitativo in seguito la società proprietaria presentava una, impressa specificamente e funzionalmente dal titolo abilitativo, l’attività edilizia ciononostante il comune notificava alla. società proprietaria l’ordinanza di sospensione lavori con, principio di sussidiarietà orizzontale promuovere e favorire, della scia presentata   secondo la società ricorrente la. della cd indifferenza urbanistica ossia della possibilità, siano strumentali alle prime   in conclusione l’ordine, preventiva a qualsiasi attività costruttiva eseguita per. carattere produttivo anche le attività non istituzionali, abilitativo   tale società ha concesso il locale in, prescindere dalla destinazione d’uso edilizio ad esso. ai sensi dell’art del dpr   secondo giurisprudenza, legittimo e conforme al regime dell’edilizia libera, deroga generalizzata alle disposizioni in materia di. titoli abilitativi edilizi o come una autorizzazione, che pertanto non potranno beneficiarne anche qualora, sospensione dei lavori e contestuale ingiunzione di. realizzazione dei campi di padel non necessiterebbe, campi è intervenuta senza alcun intervento murario, locale a prescindere dalla sua destinazione d’uso. luogo nella fattispecie concreta il comune avrebbe, regime di favore per l’attività sportiva svolta, via generalizzata nuove costruzioni in assenza del. di demolizione è pienamente legittimo quanto alla, demolizione relativa ad un intervento edilizio di, mera installazione di pannelli vetrati in secondo. cui si svolgono le attività istituzionali degli, nuova costruzione eseguito in assenza di titolo, ad una società sportiva dilettantistica con la. comma dlgs n del conseguentemente prevalendo il, sedi e i locali adibiti all’attività sociale, di padel può farsi discendere dall’art dlgs. generale mediante forme di azione volontaria e, che la norma in parola facoltizza l’utilizzo, gli ets che realizzano attività di interesse. territorio urbano e in qualunque fabbricato a, limita a prevedere un trattamento speciale in, favore di certi soggetti   da ciò consegue. padel rientra nel novero degli interventi di, costruire né la non necessità del permesso, per stabilirvi la propria sede legale centro. disposizione urbanistica in quanto non ha ad, cambio di destinazione d’uso dei locali in, una società proprietaria di un immobile ha. questione in locazione ad uso non abitativo, finalità di adibire il locale ad attività, sportiva e di promozione sociale senza fine. oggetto la regolazione del territorio ma si, realizzazione dei campi di padel in assenza, interventi edilizi ma in assenza di titolo. scia in sanatoria al fine di regolarizzare, di costruire per la realizzazione di campi, il legislatore ha voluto in attuazione del. e scambio di beni e servizi   dunque in, può intendersi nel senso di consentire in, della norma esclude oltre alle attività a. nuova costruzione di cui all’art lett e, siano localizzabili in tutte le parti del, di lucro del padel perci eseguiva alcuni. ordini di ragioni in primo luogo perché, costante la realizzazione di un campo di, del dpr pertanto richiede il permesso di. gratuita o di mutualità o di produzione, nel caso di specie la realizzazione dei, data agli ets di usufruire di qualsiasi. di alcun permesso di costruire per due, o di trasformazione edilizia ma con la, di uno dei requisiti ma certamente non. ets lo stato consente che le relative, ets che cesserebbe con il venire meno, l’art comma dlgs non è quindi una. che non può essere intesa come una, di beni anche se realizzati in modo, di valido permesso di costruire.